Oltre un milione di barriere fluviali
Il progetto AMBER di Orizzonte 2020 dell’UE ha creato il primo atlante paneuropeo sulle barriere fluviali. I ricercatori del Politecnico di Milano coinvolti nel progetto AMBER hanno stimato che c’erano più di un milione di barriere, rendendo i fiumi d’Europa i più frammentati al mondo.
L’Atlante paneuropeo delle barriere In-Stream offre la panoramica più completa sulla frammentazione dei fiumi in Europa. Contiene informazioni su 630.000 barriere tra cui non solo grandi dighe, ma anche centinaia di migliaia di dighe minori, rampe, guadi e canali sotterranei. Tuttavia, dopo aver percorso 2.700 km di flussi in 28 Paesi, i ricercatori AMBER hanno scoperto che oltre un terzo delle barriere non sono registrate, portando il totale a oltre 1 milione. Questa scala di frammentazione fluviale è allarmante e rende l’Europa il paesaggio fluviale più frammentato al mondo, senza quasi nessun fiume libero e non frammentato.
Carlos Garcia de Leaniz, coordinatore del progetto AMBER e professore di Bioscienze acquatiche all’Università di Swansea, osserva: “Anche le aree considerate relativamente incontaminate e ben collegate sono in effetti colpite da barriere. Ad esempio, nei Balcani, la nostra validazione sul campo indica che l’80% delle barriere non appare negli inventari attuali, rendendo la frammentazione di questi fiumi molto peggiore di quanto si pensasse.”
I dati dell’atlante possono essere utilizzati per stimare la frammentazione del fiume a varie scale spaziali. Insieme a diversi strumenti di restauro sviluppati appositamente dal consorzio AMBER, queste informazioni possono aiutare i gestori dei bacini idrografici a ridurre al minimo l’impatto delle barriere. Ad esempio, la ricerca AMBER indica che la maggior parte della perdita di connettività è in genere causata da una frazione relativamente piccola di barriere, quindi ha senso dare la priorità a queste. La priorità dovrebbe essere quella di proteggere i fiumi meno frammentati e di agire su quelle barriere che causano la maggior parte dei danni.
Tradizionalmente, i gestori dei fiumi tendevano a considerare la frammentazione dei fiumi come causata esclusivamente da grandi dighe, ma i ricercatori AMBER hanno scoperto che raramente è così. In Europa, oltre l’85% delle barriere sono dighe e altre piccole strutture, non dighe. Molti di questi sono fuori uso e potrebbero essere rimossi in quanto interrompono la connettività fluviale e bloccano il movimento di sedimenti e organismi. Ma altre barriere forniscono energia idroelettrica, acqua per l’irrigazione, opportunità di pesca e di svago e molti altri servizi alla società. La sfida è massimizzare i benefici di tali ostacoli e minimizzarne gli impatti attraverso una gestione adattiva.
Il gruppo di ricerca Environmental Intelligence Lab, guidato dal professor Andrea Castelletti del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, ha partecipato alla costruzione del Barrier Atlas e la sua adozione su scala europea. Il gruppo ha lavorato con il Centro comune di ricerca della Commissione europea. I ricercatori DEIB hanno sviluppato modelli per monitorare la connettività dei sedimenti su scala di bacino e hanno usato i droni per raccogliere i dati di calibrazione del modello.
Barbara Belletti, che ha guidato lo sviluppo dell’Atlante AMBRA al Politecnico di Milano insieme a Wouter van de Bund presso il Centro comune di ricerca della Commissione europea, ha commentato: “Oltre il 60% dei sistemi di acqua dolce dell’UE si trova in uno stato povero in parte a causa dell’habitat la frammentazione. Per migliorare la salute dei nostri fiumi, dobbiamo ricollegarli: il nostro Atlante e gli strumenti sosterranno questo sforzo.”
Il progetto AMBER di Orizzonte 2020 dell’UE mira ad applicare una gestione adattiva al funzionamento delle dighe e di altre barriere nei fiumi europei per ottenere un uso più sostenibile delle risorse idriche e un ripristino più efficiente della connettività del flusso. Il progetto ha sviluppato strumenti e simulazioni per aiutare le compagnie idriche e i gestori dei fiumi a massimizzare i benefici delle barriere e minimizzare gli impatti ecologici. AMBER promuove la connettività dell’habitat e valuta i meriti delle diverse azioni di ripristino attraverso un approccio di simulazione basato sull’evidenza.
Lascia un commento