Gli scienziati di Copernicus mettono in guardia da un inquinamento molto elevato da ozono...
Gli scienziati di Copernicus Atmosphere Monitoring Service avvertono che livelli molto elevati di inquinamento da ozonorilevati in Europa meridionale, causati dall’ondata di calore, potrebbero...
Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili
A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione...
Forti ondate di calore a giugno in Europa e in tutto il mondo
Copernicus Climate Change Service, implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea, con il finanziamento dell’UE,...
Copernicus: monitorati incendi boschivi ad alta intensità nell’emisfero settentrionale durante la primavera e l’inizio...
Gli scienziati del Copernicus Atmosphere Monitoring Service stanno monitorando regolarmente l’inizio e la durata della stagione 2022 degli incendi della foresta boreale nell’emisfero settentrionale,...
Mediterraneo bollente: +4° sopra le medie stagionali
È allarme per le temperature sempre più bollenti del Mediterraneo: dal 10 maggio il ‘mare nostrum’ è colpito da un’ondata di calore che ha...
I risultati del Progetto OrtoAmbiente per la difesa agroecologica avanzata
Presentati i risultati definitivi ottenuti da OrtoAmbiente, Progetto lanciato nel 2020 e mirato ad un approccio agroecologico della difesa fitosanitaria, per potenziare la fauna...
Desertificazione e degrado del suolo: circa 500 milioni di persone vivono in aree di...
Secondo le stime del Global Land Outlook, il 70% delle aree libere da ghiacci è stato alterato dall’uomo, con conseguenze dirette e indirette su...
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
Quanto e cosa, gli individui che vivono in un’area urbana, respirano quotidianamente dipende da diversi fattori, ed è variabile nello spazio e nel tempo....
Maggio 2022 è stato globalmente il quinto più caldo con maggio 2018 e 2021
Copernicus Climate Change Service, implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea, con il finanziamento dell’UE,...
Aumento rischio mortalità a Roma e Milano per alte temperature e inquinamento
Rischio mortalità al 2050 in aumento dell’8% e del 6% rispettivamente a Roma e Milano per effetto di una combinazione di temperature crescenti, dovute...