Studiare la comunicazione tra le balene per comprendere l’impatto dell’umanità sugli oceani
Comprendere l'impatto dell'inquinamento acustico marino causato dall'uomo è un passo cruciale verso una gestione sostenibile degli oceani. Da questo punto parte la ricerca condotta...
L’impatto del lockdown 2020 sul particolato atmosferico a Roma
In una analisi svolta sul territorio di Roma è risultato che le emissioni metalliche automobilistiche, prevalentemente dovute all’abrasione dei freni, sono mediamente raddoppiate rispetto...
Insetti impollinatori: il 9% di api e farfalle a rischio estinzione
Il 9% circa delle specie di api e farfalle è a rischio di estinzione e con essi anche i contributi cherendono disponibili alle comunità,...
Un’estate di incendi ha provocato devastazione e emissioni da record nell’Emisfero Settentrionale
Gli scienziati di Copernicus Atmosphere Monitoring Service hanno monitorato da vicino una stagione estiva di gravi incendi, cono implicazioni per molti paesi dell’Emisfero Settentrionale,...
Il buco dell’ozono nell’Emisfero Meridionale supera le dimensioni dell’Antartide
Gli scienziati di Copernicus Atmosphere Monitoring Service hanno monitorato da vicino lo sviluppo del buco dell'ozono sull'Antartide nell’anno corrente. In occasione della Giornata Internazionale...
Oceani: una guida globale permetterà di proteggerli
Uno studio pubblicato su "Science" fornisce un nuovo quadro scientifico per comprendere, pianificare, stabilire, valutare e monitorare in modo coerente la protezione degli oceani nelle...
L’inesorabile ritirata della Marmolada
La superficie e il volume del ghiacciaio della Marmolada continuano a ridursi. Lo confermano le misurazioni annuali condotte sulla fronte del ghiacciaio da geografi...
Il futuro dell’acqua alta: migliorare proiezioni, previsioni e protezione
Per progettare le future infrastrutture di difesa per Venezia e altre città costiere, sarà cruciale stimare l’impatto delle emissioni sull’innalzamento del livello del mare durante...
I lockdown possibile causa dei bassi valori di ozono troposferico
Diversi studi nel 2020 hanno analizzato la variazione di ozono troposferico in funzione delle misure di restrizione messe in atto per contenere la diffusione...
Amazzonia: la deforestazione riduce le piogge
La foresta amazzonica genera una parte della pioggia che cade nella sua stessa zona, poiché preleva acqua dal suolo e la traspira nell’aria circostante,...