venerdì, Aprile 4, 2025

Italia nel progetto da 1,5 milioni di euro per l’hub delle ‘biotecnologie blu’

0
Italia in prima fila nel progetto europeo che riunisce 10 partner di otto Paesi del Mediterraneo per dare vita alla prima ‘Blue Biotechnology Community’,...

L’inquinamento atmosferico abbatte la resa degli impianti fotovoltaici

0
L’inquinamento atmosferico ha un impatto rilevante sulla resa degli impianti fotovoltaici in Italia, con perdite medie annue pari al 5% causate dal solo particolato...

L’aumento della temperatura in Europa dipende dall’indebolimento delle correnti atlantiche

0
Quello delle previsioni e delle conseguenze dei cambiamenti climatici è ormai un argomento cruciale non solo per scienziati e meteorologi, ma coinvolge da vicino...

Cambiamento climatico e ungulati sulle Alpi

0
Il cambiamento climatico sull’arco alpino ha un impatto importante sugli spostamenti e sui ritmi di attività degli ungulati, ponendo interrogativi sulla loro futura capacità...

I corsi d’acqua emettono anidride carbonica nell’aria

0
Ritenere che gli elementi naturali siano dotati di vita propria è un aspetto ricorrente in moltissime culture tradizionali. Nelle credenze animistiche si pensava che...

Senza adattamento al clima a rischio un quarto dei raccolti

0
I cambiamenti climatici aumenteranno gli eventi di calore estremo e ridurranno le precipitazioni nelle principali aree coltivate del mondo, con impatti sulla produttività agricola....

Dalla ricerca italiana nuove metodologie per mappare i fondali marini

0
Innovative tecnologie di osservazione da remoto permetteranno di studiare spiagge e fondali marini per mitigare gli effetti dell’erosione costiera e migliorare la ricettività turistica....

Da ENEA un nuovo modello climatico per il Mediterraneo

0
In occasione dell’odierna Giornata Mondiale degli Oceani, ENEA presenta un innovativo modello per proiezioni climatiche ad alta risoluzione dell’area mediterranea. Si chiama ENEA-RegESM ed...

La “Citizen Science” per monitorare le microplastiche nel Mediterraneo

0
L’ambiente acquatico è la destinazione finale della maggior parte dei rifiuti abbandonati o erroneamente smaltiti. Tra questi la plastica, nelle sue varie forme e...

I satelliti possono diventare preziose sentinelle della biodiversità

0
I satelliti in orbita intorno alla Terra come sentinelle spaziali per il controllo della biodiversità. In un articolo pubblicato su "Nature Ecology & Evolution",...