venerdì, Aprile 4, 2025

Nasce la prima Smart Bay italiana per studiare il cambiamento climatico

0
Nelle acque della baia di S. Teresa (La Spezia) nasce un laboratorio hi-tech per lo studio di alghe, briozoi, molluschi e coralli, organismi ancora...

Fiori selvatici: la carenza di impollinatori fa diminuire la produzione di semi del 20-50%

0
I fiori selvatici e la biodiversità dei nostri panorami sono a rischio perché la diminuzione degli insetti impollinatori provoca un calo dal 20 al...

Roma: inquinamento e lockdown

0
La concentrazione della frazione magnetica del PM10 è mediamente raddoppiata nel periodo successivo al primo lockdown, come è emerso dalle analisi magnetiche operate sui...

Una mascherina chirurgica nell’ambiente marino rilascia fino a 173mila microfibre al giorno

0
È il dispositivo di protezione più utilizzato da quando è in atto la pandemia da Covid-19: leggera e comoda da indossare. Ma una singola...

Medio Oriente e Nord Africa: ondate di calore fino a 56° C senza azione...

0
La regione del Medio Oriente e dell’Africa del Nord rappresenta un hot spot dei cambiamenti climatici, poiché le temperature estive stanno aumentando molto più...

Nasce #ClimateOfChange

0
Oltre il 70% dei giovani tra i 15 e i 35 anni di 23 paesi europei ritiene che i governi che non agiscono contro...

Batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici

0
Liberare i rifiuti organici dai residui di plastica a base di polietilene grazie ai batteri in grado di “digerirla”. È l’obiettivo di Micro-Val, il progetto ideato da un team tutto...

Trasporto marittimo: quale impatto su salute e ambiente

0
Un recente studio dell'Oms individua le attività marittime tra le sei maggiori sorgenti emissive antropiche di inquinanti atmosferici, sia gassosi sia nella forma di...

Emissioni di gas serra in calo nel 2019

0
Nel 2019 le emissioni di gas serra diminuiscono del 19% rispetto al 1990, passando da 519 a 418 milionidi tonnellate di CO2 equivalente e...

Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

0
È ormai evidente e riconosciuto dalla comunità scientifica che per mantenere l’aumento medio della temperatura globale ben al di sotto di 2° C rispetto...