Le microfibre tessili in mare sono quasi tutte naturali
Un'analisi condotta dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con un team di ricercatori sudafricani e australiani, indica che la...
Il cammino dei mammiferi: a rischio la sopravvivenza di molte specie
L'impatto delle attività umane sull'ambiente, che ha avuto un notevole incremento a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso con la terza rivoluzione industriale,...
A livello globale un milione di specie a rischio estinzione
Grave la situazione della biodiversità a livello globale. In Italia,nonostante gli sforzi per la conservazione, itrend degli ultimi decenni parlano chiaro: delle 672 specie...
Un nuovo sistema di analisi delle carote di ghiaccio in Antartide permetterà di scoprire...
Il ricco archivio di informazioni sul clima del passato conservato nei ghiacci più antichi del Pianeta sarà analizzato con sistemi innovativi dallo spin off...
Al via il progetto HOTMIC per mappare la microplastica nell’Atlantico
Un oceano di plastica: si stima che nell’Atlantico ne arrivino ogni anno dai cinque ai tredici milioni di tonnellate, una presenza di cui però...
Ripresa in Italia e UE: puntiamo a salvare la biodiversità
L’Ispra presenta l’Annuario dei dati ambientali 2019, un quadro aggiornato sullo stato di salute del nostro Paese. Quest’anno le informazioni sull’ambiente in Italia si...
Diversità genetica: scoperte differenze importanti tra le varietà della stessa specie
Abbiamo sempre pensato che tra le varietà di una stessa specie le differenze genetiche fossero minime. Fino ad oggi. Fino a quando, cioè, l’analisi...
Agricoltura conservativa nel bacino del Mediterraneo per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico
Coordinato dall’Università di Bologna, il nuovo progetto europeo 4CE-MED punta a promuovere lo sviluppo di sistemi agricoli conservativi nell’areale Mediterraneo. Gli studiosi lavoreranno a...
Dove nasce un oceano? Può stabilirlo anche il clima
Il clima contribuisce a determinare dove e quando può nascere un oceano. Attraverso l’erosione delle catene montuose, il clima è in grado di influenzare...
Presentati i primi risultati raggiunti da Silver 2
È in grado di attraversare terreni accidentati e irregolari, senza modificare i fondali; può avvicinarsi ai bersagli in sicurezza e con precisione, muovendosi silenziosamente,...