venerdì, Aprile 4, 2025

La resilienza del faggio abruzzese

0
La regione mediterranea è tra le più vulnerabili al cambiamento climatico. Temperature più alte nel periodo primaverile possono causare l’anticipo della stagione vegetativa anche...

Il bilancio finale di Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2019

0
La mala depurazione resta uno dei principali nemici per mare e laghi italiani: anche quest’estate il viaggio di Goletta Verde e Goletta dei Laghi,...

In Italia negli ultimi 40 anni l’aria è più pulita

0
Negli ultimi quarant’anni l’atmosfera in Italia è diventata più limpida, e l’aria può considerarsi “più pulita”: queste le conclusioni a cui sono giunti un...

Antartide: la salute dei pinguini è messa a rischio dai cambiamenti dell’ecosistema

0
La salute dei pinguini è messa a rischio dai cambiamenti dell'ecosistema e dall’inquinamento ambientale. E’ quello che emerge da uno studio condotto dai ricercatori...

Le piante a foglie rosse sono più resistenti agli stress rispetto a quelle a...

0
Il ‘verde’ delle nostre città? Più è rosso e più è resistente. È questo quanto emerge da uno studio del Dipartimento di Scienze Agrarie,...

Scimpanzé: a rischio anche l’evoluzione culturale

0
È la specie animale più vicina all'Homo sapiens, con una corrispondenza genetica di più del 98%; è “minacciata” di estinzione e il declino delle sue...

Acqua e agricoltura nel Mediterraneo oltre il cambiamento climatico con FIT4REUSE

0
Al via un nuovo progetto internazionale, coordinato dall’Università di Bologna, che metterà a punto sistemi innovativi, sostenibili e a basso costo per l’utilizzo di...

Mar Adriatico: cent’anni di riscaldamento

0
La temperatura marina superficiale del nord Adriatico nell’ultimo secolo è in aumento crescente. Ad attestarlo, un lavoro dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale...

Studio dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa conferma la...

0
L’inquinamento è un fenomeno diffuso e inarrestabile che incide sempre più sulle capacità produttive dei sistemi agro-forestali e sulla qualità dei relativi prodotti. L’Istituto...

La temperatura sulla costa toscana aumentata di quasi 2 gradi negli ultimi 40 anni

0
Negli ultimi 40 anni l’inverno sulla costa toscana è diventato meno freddo: la temperatura media a gennaio e a febbraio è infatti aumentata di...