Dal Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali
Una parte fondamentale della ricerca nel campo delle malattie neurologiche è costituita dallo studio di come gli animali da laboratorio si muovono, e come...
Api e numeri: la figurazione spaziale è una rappresentazione di natura biologica comune a...
Esattamente come gli esseri umani, anche le api ordinano le numerosità crescenti da sinistra verso destra. Noi infatti rappresentiamo i numeri nello spazio, i...
Una piattaforma elettronica per prevenire Xylella
Biosensori elettronici per scovare anche un singolo batterio di Xylella fastidiosain tempi rapidi, prima che ne siano visibili gli effetti, permettendo così interventi più...
Ragni granchio: inaspettate sentinelle della biodiversità
Si cibano degli insetti impollinatori, ma a differenza dei loro simili non tessono le tele, piuttosto si mimetizzano sui fiori prendendone il colore per...
Creati 5 nuovi embrioni dopo il decimo prelievo di oociti del rinoceronte bianco del...
Tre anni dopo l’inizio del suo ambizioso programma per salvare il rinoceronte bianco del nord dall’estinzione attraverso le tecnologie di riproduzione assistita, il progetto...
Conoscere le specie aliene introdotte dall’uomo al di fuori del proprio ambiente naturale aiuta...
Il 60% delle malattie infettive umane proviene dagli animali, come le Invasive Alien Species, specie animali, dalla nutria allo scoiattolo grigio e al procione,...
Una task force per salvare le tartarughe marine alle Maldive
Una task force per promuovere attività di monitoraggio, analisi e salvaguardia delle tartarughe marine dell’arcipelago delle Maldive, nell’Oceano Indiano. È quanto previsto da un...
Da predatore feroce a migliore amico dell’uomo: come gli antichi lupi sono diventati i...
Quando e dove uno dei più agguerriti predatori, il lupo, si è trasformato nell’amico più fedele dell’uomo? La domesticazione del cane sarà al centro...
La memoria episodica dei delfini così simile a quella umana
Lunedì 25 luglio è stato pubblicato, sulla prestigiosa rivista "Current Biology", uno studio di psicologia comparata intitolato "Episodic-like memory in common bottlenose dolphins". Lo...
Anche i pinguini cambiano tono di voce a seconda del contesto sociale
É stato pubblicato sulla rivista "Proceedings of the Royal Society B" uno studio, realizzato dai ricercatori del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università...