Microalghe come biosensori per il rilevamento di metalli pesanti nell’acqua
Ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” del Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con la Stazione zoologica Anton Dohrn di...
Tornado nella Pianura Padana: la dinamica del “punto triplo”
I tornado sul Nord Italia si formano spesso in corrispondenza di un “punto triplo”, cioè alla confluenza di tre masse d’aria provenienti da direzioni...
Università di Milano-Bicocca, Acquario di Genova, Maldives National University e University of Dubai insieme...
Una nuova collaborazione scientifica internazionale prende il via per studiare e salvare i mangrovieti delle Maldive e degli Emirati Arabi Uniti, ecosistemi unici al...
La fisica può accelerare la biodegradazione del petrolio in mare
La biodegradazione microbica del petrolio è il principale metodo di rimozione dall'oceano in caso di incidenti con fuoriuscita di petrolio in mare, come quello...
Presentati i risultati di Api, Orti e Verde Urbano
Aumentano i pesticidi, diminuiscono i metalli pesanti nei campioni di api bottinatrici e miele giovane: è quanto emerso in occasione del convegno “Il Pianeta,...
Il “ruolo” delle rondini negli allevamenti bovini
L’abbondanza di rondini e mosche è stata misurata per 16 settimane in nove diversi allevamenti in Val di Non, in Trentino, occupati o meno...
La strategia di sopravvivenza dei coralli tropicali al clima che cambia
Comprendere come i coralli rispondono al riscaldamento globale e all’acidificazione delle acque marine: questo lo scopo delle ricerche condotte da ricercatori degli Istituti di...
Effetto esca: anche nei cebi influenza le decisioni
Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma e della Scuola IMT Alti...
Anicura: chirurgia veterinaria con i visori Apple, Surgeree e Touchlabs
Presso AniCura Ospedale Veterinario I Portoni Rossi, si è conclusa consuccesso la prima chirurgia che ha visto protagonisti i visori Apple e la piattaforma...
Scoperta una nuova specie di Campanula nelle Prealpi bergamasche
Una nuova campanula, mai scoperta prima, è stata identificata nelle Prealpi Bergamasche da un gruppo di ricerca coordinato dall’Università degli Studi di Milano, assieme...