Perché i cani scodinzolano: una ricerca indaga sulle ragioni di questo comportamento
Mercoledì 17 gennaio, sulla rivista "Biology Letters", è stata pubblicata la ricerca intitolata “Why do dogs wag their tails?”, condotta dalla Dott.ssa Silvia Leonetti...
Le “sinfonie di sbadigli” delle scimmie gelada e la loro funzione sociale
I gelada, scimmie che vivono sugli altopiani etiopi, sbadigliano vocalizzando, creando delle sinfonie che si propagano tra i gruppi. Il fenomeno è stato osservato...
Scoperta in Messico una specie unica di lucertola spinosa
Una ricerca nata dalla collaborazione tra la Sapienza e l’Universidad Nacional Autónoma de México ha individuato una nuova specie di lucertola spinosa denominata Sceloporus geminus caratterizzata...
Un nuovo test monitora il progresso del cancro nei cani
Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo esame del sangue in grado di monitorare la progressione del cancro nei cani.
La biopsia liquida...
MSD Animal Health riceve il parere positivo dal CVMP per una formulazione iniettabile di...
MSD Animal Health ha annunciato che il Comitato per i Medicinali Veterinari dell'Agenzia Europea dei Medicinali ha emesso un parere positivo per BRAVECTO 150 mg/ml...
Galápagos: l’importanza del color rosa
Raramente capita che un lavoro di ricerca nel settore Zoologico riesca a stupire sia per i risultati che per il modo inusuale con cui...
L’intelligenza artificiale aiuta a capire meglio le foreste
Il lavoro congiunto di oltre 150 scienziati, unito all'enorme potenza di calcolo garantita dall'intelligenza artificiale, al servizio delle nostre foreste: per conoscerle meglio, scoprire...
Mosche d’alta quota guardiane della biodiversità a rischio climatico
Il cambiamento climatico ha un impatto particolarmente rilevante sulla biodiversità montana. Infatti, le specie di alta quota sono spesso specialiste, cioè capaci di vivere...
I cittadini scienziati riscoprono farfalle che temevamo scomparse dai parchi nazionali italiani
Coinvolgere i cittadini nella difesa della biodiversità può dare risultati inaspettati, come la riscoperta di specie che credevamo scomparse dai nostri ecosistemi. Lo documenta...
Le larve di mosca soldato nera possono contribuire allo sviluppo di strategie ecocompatibili per...
Le larve di mosca soldato nera possono essere un valido strumento per lo sviluppo di strategie di bioconversione delle plastiche grazie a geni di...